Eccoci qui, oggi a parlare di due straordinari alleati per il nostro benessere: l’acido alfa lipoico e il coenzima Q10. Sì, so cosa stai pensando. Questi nomi sembrano usciti da un film di fantascienza, giusto? Ma tranquilla, oggi ti spiego tutto con parole semplici. Mi prometti di star con me fino alla fine? D’accordo, allora iniziamo.
L’acido alfa lipoico e il coenzima Q10 sono dei potenti antiossidanti.
La parola “antiossidante” ti sembra complicata? Non preoccuparti. Pensa solo a un mela appena tagliata: se la lasci a contatto con l’aria, diventa marrone, no? Questo succede perché l’aria ossida la mela. Gli antiossidanti servono proprio a contrastare questo processo di ossidazione, non sulla mela, ma nel tuo corpo.
Sommario
Acido alfa lipoico
Il primo della coppia, l’acido alfa lipoico, è una sostanza che il nostro organismo produce in piccole quantità. È un vero e proprio “supereroe” perché combatte i radicali liberi, quelle piccole particelle dannose che accelerano l’invecchiamento del nostro corpo. Sei mai corsa per prendere un autobus e ti sei sentita affannata? È un po’ quello che succede ai tuoi organi quando i radicali liberi corrono nel tuo corpo.
Coenzima Q10
Passiamo poi al coenzima Q10. Non lasciarti ingannare da questo nome lunghissimo. Il suo “lavoro” è di aiutare le cellule del tuo corpo a produrre energia. Più energia le tue cellule hanno, meglio funzionano. Puoi pensarlo come il carburante per la tua macchina. Se hai il serbatoio pieno, la macchina corre liscia come l’olio, giusto? Ecco, il coenzima Q10 fa esattamente la stessa cosa con le cellule del tuo corpo.
L’acido alfa lipoico e il coenzima Q10 lavorano insieme per mantenere il tuo corpo giovane e pieno di energia. Il loro potere combinato aiuta a migliorare il funzionamento del cuore, del cervello, dei muscoli e di tanti altri organi. E sai una cosa? Questi due supereroi sono particolarmente utili dopo i 40 anni, quando il corpo inizia a produrli in quantità minori.
Come integrare l’acido alfa lipoico e il coenzima Q10 nella tua vita?
Beh, alcuni alimenti li contengono naturalmente. Per l’acido alfa lipoico pensa a verdure a foglia verde, patate, carote, barbabietole e carni rosse. Per il coenzima Q10, invece, pensa a cibi come il pesce, gli oli vegetali, le noci e i semi.
Però, anche se ti piacciono questi cibi, potrebbe essere difficile ottenere la giusta quantità di acido alfa lipoico e coenzima Q10 solo dalla dieta. Per questo motivo, molti scelgono di integrare con prodotti specifici che si trovano in farmacia o nei negozi di prodotti naturali.
Però ricorda sempre: l’acido alfa lipoico e il coenzima Q10 non sono una bacchetta magica. Non faranno sparire le rughe o ti faranno sentire vent’anni in meno dall’oggi al domani. Tuttavia, insieme a una dieta equilibrata, all’esercizio fisico e a uno stile di vita sano, possono davvero fare la differenza per il tuo benessere.
Quindi, non dimenticare l’acido alfa lipoico e il coenzima Q10. Fanno parte della squadra dei tuoi alleati per una vita lunga, sana e piena di energia.
E tu, sei pronta a farli entrare nella tua vita?
L’angolo della scienza
L’acido alfa lipoico
L’acido alfa lipoico, conosciuto anche come ALA, è una sostanza chimica che il nostro corpo produce in modo naturale, seppur in quantità piccole. Ha una doppia funzione: agisce da antiossidante, proteggendo le cellule dal danno dei radicali liberi, e aiuta le cellule a convertire gli zuccheri in energia.
Dal punto di vista scientifico, l’acido alfa lipoico è unico tra gli antiossidanti perché è sia idrosolubile (si dissolve in acqua) che liposolubile (si dissolve nei grassi). Questo significa che può lavorare in ogni parte della cellula, inclusi i mitocondri, dove l’energia viene prodotta.
L’ALA ha mostrato potenziali benefici in diversi studi scientifici. Alcuni di questi studi suggeriscono che può essere utile per le persone con diabete di tipo 2, perché può aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina e a ridurre i sintomi di neuropatia periferica, una condizione dolorosa che colpisce i nervi delle mani e dei piedi.
Ricerche preliminari indicano anche che l’acido alfa lipoico potrebbe avere un ruolo nella prevenzione di malattie cardiache e del cervello, grazie alla sua capacità di neutralizzare i radicali liberi e ridurre l’infiammazione.
Il coenzima Q10
Il coenzima Q10, spesso abbreviato in CoQ10, è una molecola naturalmente presente nel nostro organismo, specialmente nelle cellule del cuore, del fegato, dei reni e del pancreas. Dal punto di vista chimico, è una sostanza simile alle vitamine e viene chiamato “coenzima” perché aiuta gli enzimi a svolgere le loro funzioni.
Il suo principale compito riguarda la produzione di energia. Le cellule del nostro corpo producono energia attraverso un processo chiamato respirazione cellulare. In questo processo, le cellule utilizzano l’ossigeno e il glucosio per produrre ATP, una molecola che immagazzina e fornisce energia. Qui entra in gioco il CoQ10: è un elemento chiave nella catena di trasporto degli elettroni, la parte della respirazione cellulare che produce la maggior parte dell’ATP.
Approfondimenti
Gli attivatori metabolici: cosa sono a cosa servono
Gli integratori brucia grassi fanno male?
Il miglior termogenico per dimagrire
Acido alfa lipoico e coenzima q10: a cosa servono?
Coenzima q10 per dimagrire: scopri come è facile perdere peso!