Oggi voglio condividere con te una chicca super interessante, quindi siediti comodamente e preparati a scoprire tutto sul termogenico senza caffeina. Sì, hai sentito bene, senza caffeina! So che probabilmente ti stai chiedendo: “Un termogenico …

Integratori per perdere peso. Ce ne sono numerosi sul mercato, ma per chi sono pensati? Quando sono benefici, inefficaci o addirittura dannosi?
In questo articolo esploriamo le raccomandazioni generali sull’assunzione di integratori alimentari.
Per chi fosse interessato all’articolo originale (in inglese) qui trova il link
L’idea alla base degli integratori per dimagrire, chiamati anche integratori dietetici o nutrizionali, è quella di fornire nutrienti che potrebbero non essere consumati in quantità sufficienti.
Gli integratori per dimagrire possono essere vitamine, minerali, aminoacidi, acidi grassi e altre sostanze fornite sotto forma di pillole, compresse, capsule, liquidi, ecc.
Gli integratori per perdere peso sono disponibili in una gamma di dosi e in diverse combinazioni. Tuttavia, solo una certa quantità di ogni nutriente è necessaria al nostro corpo per funzionare, e quantità maggiori non sono necessariamente migliori. A dosi elevate, alcune sostanze possono avere effetti avversi e diventare dannose. Per salvaguardare la salute dei consumatori, gli integratori per dimagrire possono quindi essere venduti legalmente solo con una raccomandazione di dose giornaliera appropriata e un’avvertenza di non superare tale dose.
L’uso degli integratori varia in Europa. Per esempio, è comune in Germania e Danimarca (43% e 59% della popolazione adulta rispettivamente), ma lo è meno in Irlanda e Spagna (23% e 9% rispettivamente).
Le donne usano gli integratori più degli uomini.
L’industria nutraceutica italiana è la più grande in Europa, con una quota di mercato del 23% e ricavi per € 3,3 miliardi nel 2018, seguita da Germania (13% di quota di mercato), Francia (9%), e Regno Unito (8%).
Gli integratori per dimagrire non sostituiscono una dieta sana ed equilibrata.
Una dieta che include molta frutta, verdura, cereali integrali, proteine adeguate e grassi sani dovrebbe normalmente fornire tutti i nutrienti necessari per una buona salute.
Tuttavia ci sono alcuni gruppi di popolazione o individui che potrebbero aver bisogno di consigli sugli integratori, anche quando seguono una dieta sana ed equilibrata, ad esempio donne in età fertile, individui che assumono farmaci specifici.
Inoltre, in parte a causa del nostro stile di vita moderno, non tutti riescono a seguire una dieta sana. In Europa, le indagini sulla dieta hanno suggerito che ci sono assunzioni subottimali per diversi micronutrienti.
La prevalenza dell’obesità è in aumento a livello globale; non è limitata solo alle nazioni sviluppate. Oltre all’enorme impatto a livello psicologico, l’obesità è direttamente associata a molte malattie/disordini pericolosi per la vita come il diabete, le malattie cardiache, l’aterosclerosi, lo squilibrio ormonale, l’artrite e persino il cancro. Quindi, mantenere un peso ottimale attraverso la perdita dei chili di troppo è imperativo per la salute e il benessere di un individuo.
Il consumo di alcune erbe è uno dei tanti approcci per ridurre il peso secondo uno (o più) di questi principi:
I rimedi a base di erbe possono essere definiti come prodotti grezzi o raffinati che derivano da piante o parti di piante come radici, steli, foglie, fiori, germogli, ecc. e utilizzati per trattare malattie o disturbi. Gli esempi di erbe che aiutano nella perdita di peso sono molti.
Erba medica, radice di dente di leone, cannella, cardamomo, Garcinia cambogia, tè verde, biancospino, Psyllium, zenzero, aglio sono erbe che sono state tradizionalmente utilizzate da tempo per mantenere e ridurre il peso. Ma anche efedra e caffeina, Slimax (estratto di diverse piante tra cui Zingiber officinale (zenzero) e Bofutsushosan hanno mostrato una significativa diminuzione del peso corporeo negli individui che ne hanno assunto.
Allo stesso modo molte erbe sono utilizzate nella gestione delle malattie e condizioni associate al sovrappeso. Per esempio, c’è la prova di livello III-3 del National Health and Medical Research Council (NHMRC), Australia, che il consumo di uno spicchio d’aglio al giorno può abbassare i livelli di colesterolo fino al 9%. Ci sono prove di livello II che lo zenzero migliora il dolore artritico al ginocchio. E molti studi hanno dimostrato che il ginseng migliora la glicemia.
David Heber, il direttore fondatore dell’UCLA Center for Human Nutrition, ritiene che “l’obesità è un’epidemia globale, e le medicine tradizionali a base di erbe possono avere più accettazione dei farmaci da prescrizione in molte culture con epidemie emergenti di obesità”. E questo perché la perdita di peso attraverso le erbe ha due attrazioni chiave per le persone obese e in sovrappeso, le erbe sono viste come:
Tuttavia prima di tentare di perdere peso con le erbe, è importante che il vostro operatore sanitario sia informato sulle preparazioni a base di erbe che state usando in modo da poter anticipare qualsiasi potenziale interazione con farmaci da prescrizione o condizioni mediche sottostanti. Inoltre ricordate sempre che le erbe possono essere utili nel processo di perdita di peso, ma risultati efficaci possono essere ottenuti quando l’approccio a base di erbe è usato in combinazione con l’esercizio e la dieta appropriata.
Abbiamo redatto un primo set di articoli dedicati a questo tema. Altri ne verranno. Se desideri approfondire i clic da fare sono i seguenti:
Miglior integratore per dimagrire
Integratori per dimagrire senza dieta: mito o realtà?
Oggi voglio condividere con te una chicca super interessante, quindi siediti comodamente e preparati a scoprire tutto sul termogenico senza caffeina. Sì, hai sentito bene, senza caffeina! So che probabilmente ti stai chiedendo: “Un termogenico …
Oggi parleremo di un argomento caldo (letteralmente!) che riguarda il mondo del fitness e del benessere: “Termogenico: quando assumerlo?” Non preoccuparti se questo termine ti sembra un po’ tecnico; ti prometto che, dopo aver letto …
Oggi parliamo di un argomento che sta suscitando molto interesse nell’ambito della nutrizione e del benessere: la carnitina e i suoi effetti sulla tiroide. So che può sembrare un po’ scientifico, ma prometto di rendere …
Oggi abbiamo un argomento interessante da affrontare, e sto parlando dell’assunzione di creatina e carnitina insieme. Sì, hai capito bene: “Creatina e carnitina insieme” è il nostro argomento caldo del giorno! Ti starai chiedendo se …
Gli integratori di arginina e carnitina sono prodotti alimentari a base di queste due sostanze amminoacidiche utilizzate spesso da atleti o persone che svolgono un’attività fisica intensa. Oggi ci ritroviamo qui per parlare di un …
Oggi parleremo di un argomento molto dibattuto: la carnitina fa male? È una domanda che molte persone si pongono, soprattutto quando si tratta di integratori alimentari. Ecco perché oggi voglio chiarire alcuni punti importanti su …
Oggi ci addentriamo in un argomento davvero affascinante: gli attivatori metabolici. Ti starai chiedendo: “Ma che cos’è un attivatore metabolico?” Beh, sei nel posto giusto per scoprirlo! Gli attivatori metabolici sono come i supereroi del …
Oggi parleremo di una domanda che spesso si sente in giro: “Gli integratori brucia grassi fanno male?” Aspetta un attimo, non correre subito a prendere la tua scatola di integratori e buttarla via! Voglio darti …
Il tema di oggi è “Coenzima Q10 per dimagrire“. Parleremo infatti di un argomento che sta a cuore a moltissima gente: il dimagrimento! Ma non stiamo parlando di qualsiasi dimagrimento, bensì di quello ‘aiutato’ dal …
Oggi parliamo di un argomento molto attuale e chiacchierato nei circoli di fitness: il termogenico. Hai mai sentito questa parola, termogenico, prima? Beh, da oggi, sarai la nostra esperta di termogenico per dimagrire! Iniziamo con …